Articolo di :

La Paglia Giulia

THE METER partecipa al Career Day dell’Università di Genova

THE METER partecipa al Career Day dell’Università di Genova

Il futuro dell’innovazione passa anche dall’incontro con i giovani talenti. Per questo THE METER sarà presente al Career Day organizzato dall’Università degli Studi di Genova, un’importante occasione di confronto tra studenti, laureandi, neolaureati e le aziende più dinamiche del territorio.
Trovate il nostro stand nella giornata di venerdì 23 maggio dalle ore 9.30 alle 16 presso Palazzo dell’Università in Via Balbi 5.

Crediamo che il dialogo con le nuove generazioni sia fondamentale per continuare a innovare e far crescere il nostro progetto. Partecipare a questo evento significa per noi aprire le porte a chi sogna di mettere le proprie competenze al servizio di un’idea concreta, che unisce tecnologia, architettura, design e ricerca applicata.

Durante la giornata, avremo l’opportunità di presentare i nostri dispositivi di misurazione digitale, i progetti in corso, e l’approccio multidisciplinare che ci contraddistingue. Soprattutto potremo ascoltare e conoscere giovani interessati a lavorare nel nostro settore, pronti a portare nuove idee, entusiasmo e voglia di imparare.

Siamo alla ricerca di profili curiosi, proattivi e appassionati, capaci di muoversi tra discipline diverse, con uno sguardo attento alla trasformazione dei processi professionali nel mondo della progettazione, dell’industria e della tecnologia.

Presso il nostro stand sarà possibile:

  • Conoscere da vicino le attività di THE METER e dello studio Officine IADR, da cui è nato il progetto
  • Scoprire tutte le opportunità
  • Parlare direttamente con il nostro team, fare domande, ricevere orientamento, suggerimenti e consigli utili per costruire il proprio percorso

Ti aspettiamo!

Per maggiori informazioni, scrivici a hr@officineiadr.com

1440 2560 The Meter
THE METER partecipa alla Genova Design Week 2025

THE METER partecipa alla Genova Design Week 2025

Quest’anno The Meter sarà tra i protagonisti della Genova Design Week, l’appuntamento dedicato al design, all’innovazione e alla creatività che anima il centro storico della città con eventi, installazioni e aperture straordinarie.

Per l’occasione, dal 21 al 23 maggio, apriremo le porte della nostra sede in Salita San Matteo 19/16, nel cuore di uno dei quartieri più affascinanti di Genova, per accogliere visitatori, professionisti e curiosi interessati a scoprire da vicino il mondo dei rilievi digitali.

Sarà possibile toccare con mano i dispositivi della serie CUBE, assistere a dimostrazioni pratiche dal vivo e dialogare direttamente con il nostro team: racconteremo come nascono i nostri strumenti, a chi si rivolgono e in che modo possono rivoluzionare il lavoro quotidiano di architetti, geometri, designer e tecnici del rilievo.

L’evento si svolgerà all’interno dello studio di Officine IADR, il luogo dove è nato THE METER e dove ogni giorno prendono forma idee, progetti e dispositivi. Un ambiente davvero speciale, in cui le architetture storiche dialogano con materiali e soluzioni contemporanee, creando uno spazio che racconta perfettamente la nostra visione: un equilibrio tra tecnologia e contesto, tra funzionalità e bellezza, tra storia e innovazione.

Cosa troverai nel nostro spazio:

  • Dimostrazioni live dei dispositivi CUBE
  • Un team disponibile a raccontarti i nostri progetti e le novità in arrivo
  • Un ambiente informale dove scambiare idee e fare rete tra professionisti

Ti aspettiamo!

Per ulteriori informazioni, puoi scriverci all’indirizzo contact@officineiadr.com
oppure chiamarci al numero 010 2473385

1080 1350 The Meter
THE METER alla Milano Design Week 2025

THE METER alla Milano Design Week 2025

Dal 7 al 13 aprile abbiamo preso parte alla Milano Design Week 2025 come partner di Solferino 28, il progetto firmato Corriere della Sera, Living e Abitare, che ha trasformato la storica sede di via Solferino in un luogo di incontro tra design, architettura e tecnologia.

Una settimana intensa e ricca di stimoli, in cui abbiamo avuto il piacere di presentare la nostra visione del rilievo digitale all’interno di un contesto straordinario come “Città Paradiso”, l’installazione progettata da MCA – Mario Cucinella Architects.

In uno dei luoghi simbolo del Brera Design District, tra professionisti, architetti, designer, studenti e appassionati, abbiamo raccontato e mostrato dal vivo come la precisione tecnologica di The Meter possa integrarsi nel processo creativo e progettuale, rendendolo più rapido ed efficiente.

Durante l’evento, tantissimi visitatori si sono fermati nel nostro spazio, incuriositi. Cube3 ha suscitato grande interesse: molti sono rimasti piacevolmente sorpresi dalla facilità d’uso, dalla velocità di acquisizione, dall’accuratezza e dalla rapidità di condivisione dei dati ottenuti. Alcuni lo hanno scoperto per la prima volta, altri hanno riconosciuto in Cube3 la soluzione ideale per semplificare e velocizzare le proprie attività di rilievo.
Un confronto diretto e spontaneo, che ci ha confermato quanto la tecnologia possa semplificare la vita di chi progetta.

Ringraziamo Cairo Communication  per il supporto e il presidente Urbano Cairo per aver reso possibile questa esperienza nel cuore del Brera Design District.

1080 1350 The Meter
CUBE3 protagonista alla Milano Design Week nello spazio di Solferino 28

CUBE3 protagonista alla Milano Design Week nello spazio di Solferino 28

Siamo entusiasti di annunciare che The Meter è presente su Dorso Design, lo speciale del Corriere della Sera dedicato ad arredamento, architettura e design. All’interno dell’articolo, il nostro CEO Nicolò Spallarossa racconta l’evoluzione del progetto The Meter, presentando in anteprima il nuovo arrivato della serie: CUBE3.

Un dispositivo che unisce design e tecnologia in una forma compatta, facile da usare è pensato per semplificare il lavoro di chi opera ogni giorno nel mondo dei rilievi architettonici e del design d’interni.

In occasione della Milano Design Week, CUBE3 è in esposizione fino al 13 aprile presso Solferino 28, nel cuore di Brera, all’interno dello spazio del Corriere della Sera dedicato all’innovazione e al design. Un’occasione per scoprire da vicino la nostra visione e vedere con i propri occhi il nuovo standard della tecnologia per i professionisti del settore.

👉 Sfoglia lo speciale Dorso Design e scopri l’intervista completa.

1080 1350 The Meter
È ufficiale: CUBE3 è arrivato. La nuova generazione del rilievo digitale firmata THE METER

È ufficiale: CUBE3 è arrivato. La nuova generazione del rilievo digitale firmata THE METER

Dopo mesi di lavoro, siamo pronti a presentare CUBE3, il nuovo strumento di rilievo digitale che segna un vero cambio di passo nel mondo della misurazione professionale. 

Non si tratta di un semplice aggiornamento della serie CUBE. CUBE3 è stato ripensato da zero, con un solo obiettivo: offrirti uno strumento più veloce, più solido e ancora più affidabile. Un alleato capace di semplificare il lavoro sul campo e aumentare la produttività in ogni situazione. 

La prima cosa che noterai è il nuovo design di CUBE3. Linee pulite, essenziali, studiate per unire funzionalità ed estetica. Non è solo una questione di stile: è dentro che CUBE3 sorprende davvero. 

La componentistica interna è stata completamente aggiornata per garantire prestazioni superiori e una reattività mai vista prima. Ogni operazione è immediata, ogni comando risponde con fluidità. Ti sembrerà di avere in mano uno strumento progettato esattamente intorno alle tue esigenze.

⚡ La velocità che cambia il modo di lavorare
Il vero salto tecnologico però è nella velocità di acquisizione. Con CUBE3 i tempi di attesa si riducono drasticamente: ogni scansione si completa in una ventina di secondi, permettendoti di lavorare senza pause, senza interruzioni, senza perdere tempo. 

Questo significa più rilievi in meno tempo, maggiore produttività e la libertà di concentrarti solo sul progetto, lasciando allo strumento il compito di fare il resto. 

🌍 Una nuova serie, pensata per il futuro
CUBE3 è solo il primo passo di una nuova generazione di strumenti THE METER. 
Una linea di strumenti pensata per crescere con te e adattarsi a ogni nuova sfida. 

Con CUBE3 cambiano le regole del gioco. Non è solo uno strumento più potente: è una nuova esperienza di lavoro, pensata per tutti i professionisti che cercano il massimo della tecnologia senza compromessi. 

Preparati a scoprire cosa significa fare rilievi con un dispositivo capace di anticipare i tuoi bisogni. CUBE3 è disponibile da oggi in preordine. 

👉 Scopri tutte le novità di CUBE3 e porta il tuo lavoro a un nuovo livello.

1556 937 The Meter
THE METER conquista le pagine di Living e Abitare

THE METER conquista le pagine di Living e Abitare

Siamo entusiasti di condividere con voi un’importante doppia presenza che ci vede protagonisti nel cuore della Milano Design Week 2025.
The Meter è infatti presente su due delle più autorevoli testate italiane dedicate al design e all’architettura: Living – Corriere della Sera e Abitare.

Nell’ultimo numero di entrambe le riviste troverete una pagina ADV dedicata a CUBE3, il nostro nuovo dispositivo per il rilievo professionale, con un’anticipazione esclusiva del prodotto.

Ma l’anteprima vera e propria sarà durante la Milano Design Week 2025, dove potrai scoprire CUBE3 dal vivo.
Durante la Design Week, dal 7 al 13 aprile 2025, saremo presenti come partner ufficiali di Solferino 28, uno degli spazi più interessanti del Brera Design District, che riunisce le voci più innovative del panorama contemporaneo.

Passa a trovarci: potrai vedere e toccare con mano il nuovo CUBE3, scoprirne tutte le funzioni e capire come può fare la differenza nel tuo lavoro quotidiano.
È un lancio importante per noi e vogliamo condividerlo con chi guarda al futuro con la nostra stessa curiosità.

Ci vediamo a Milano.

2049 2560 The Meter
CUBE3 sta per arrivare: anteprima alla Design Week di Milano

CUBE3 sta per arrivare: anteprima alla Design Week di Milano

L’attesa è quasi finita! Preparatevi a scoprire in anteprima CUBE3, il nostro prossimo prodotto rivoluzionario. Se avete già intravisto le sue linee nel video in homepage, sappiate che quello era solo un assaggio: il nuovo dispositivo di misurazione della gamma THE METER sta per fare il suo debutto.

CUBE3 inaugura una nuova era 
Più di un semplice aggiornamento, CUBE3 apre la strada a una nuova generazione di strumenti pensati per chi cerca massima precisione, velocità e versatilità. La serie 3 segna un’evoluzione nel mondo della misurazione, offrendo soluzioni all’avanguardia per i professionisti che vogliono sempre il meglio.

Anteprima esclusiva alla Design Week di Milano 
Il grande momento è arrivato! Alla Design Week di Milano sveleremo ufficialmente CUBE3, in un evento imperdibile dedicato all’innovazione e al design. Sarà l’occasione perfetta per vederlo in azione e scoprire come cambierà il modo di misurare.

📍 Solferino 28 – ingresso da via Solferino 26 
🗓 7 – 13 aprile 2025 
🕒 Lunedì: 12:00 – 17:00 
🕒 Martedì – Sabato: 11:00 – 22:00 
🕒 Domenica: 10:00 – 18:00

Quando sarà disponibile? 
Ancora un po’ di pazienza! Restate connessi per tutti gli aggiornamenti e non perdetevi le prossime novità in anteprima.

2560 1696 The Meter
THE METER alla Milano Design Week 2025

THE METER alla Milano Design Week 2025

Dal 7 al 13 aprile saremo protagonisti a Solferino 28, nel cuore del Brera Design District 
Siamo entusiasti di annunciare la nostra partecipazione alla Milano Design Week 2025, uno degli appuntamenti più iconici e attesi a livello internazionale nel mondo del design, dell’architettura e dell’innovazione.

Quest’anno, THE METER sarà partner ufficiale di Solferino 28, l’evento ideato e curato da Corriere della Sera, Living e Abitare, che animerà la storica sede del Corriere in via Solferino 28, nel cuore pulsante del Brera Design District.

Per un’intera settimana, all’interno dello scenografico cortile, prenderà forma “Città Paradiso”, una spettacolare installazione firmata da MCA – Mario Cucinella Architects. Un racconto immersivo, poetico e coinvolgente che esplora il rapporto tra architettura, natura e benessere urbano, offrendo al pubblico uno spazio di riflessione e ispirazione.

Un dialogo aperto tra tecnologia e progetto
La nostra presenza alla Design Week non è solo una vetrina: è un momento di incontro autentico con il mondo dei progettisti, degli architetti e dei designer.
Crediamo che strumenti di misurazione precisi e intelligenti siano un tassello fondamentale nella costruzione di spazi migliori: più consapevoli, più sostenibili, più umani.
Essere parte di questo evento significa per noi condividere la nostra visione, entrare in dialogo con chi immagina e trasforma gli spazi abitati, e raccontare come la tecnologia possa essere alleata della creatività.

Durante tutta la settimana saremo presenti per incontrare professionisti, studenti, curiosi e appassionati, e per raccontare cosa c’è dietro ogni nostra scelta progettuale: l’attenzione per i dettagli, la continua ricerca dell’affidabilità e la volontà di semplificare e potenziare il lavoro sul campo.

📍 Solferino 28 – ingresso da via Solferino 26 
🗓 7 – 13 aprile 2025 
🕒 Lunedì: 12:00 – 17:00 
🕒 Martedì – Sabato: 11:00 – 22:00 
🕒 Domenica: 10:00 – 18:00 

Vi aspettiamo!
Unisciti a noi per vivere un’esperienza immersiva tra design, architettura e tecnologia.

1080 1080 The Meter
Si parla di noi: THE METER su LIVING

Si parla di noi: THE METER su LIVING

Siamo lieti di annunciare che siamo protagonisti di un nuovo articolo pubblicato su LIVING, una delle riviste di riferimento nel settore dell’architettura, del design e delle nuove tecnologie.

LIVING e il valore dell’innovazione
LIVING è una delle riviste più seguite dagli architetti, interior designer e professionisti del settore, grazie alla sua capacità di raccontare le nuove tendenze con uno sguardo attento all’innovazione. Ogni numero esplora le soluzioni più all’avanguardia per il mondo dell’abitare e della progettazione, mettendo in luce strumenti e tecnologie che migliorano il modo in cui i professionisti lavorano.

In questo contesto, THE METER si inserisce perfettamente come strumento rivoluzionario per il rilievo digitale, capace di offrire precisione millimetrica, velocità e facilità d’uso in ogni contesto operativo, dagli interni agli esterni.

THE METER: un nuovo standard per il rilievo digitale
L’articolo pubblicato su LIVING racconta come THE METER stia cambiando il modo di lavorare di architetti, geometri e designer, grazie alla sua capacità di rendere i rilievi più rapidi, precisi e intuitivi.

Grazie alla sua tecnologia avanzata, THE METER permette di ottenere misurazioni dettagliate in pochi secondi, riducendo i margini di errore e ottimizzando i tempi di lavoro. Non si tratta solo di uno strumento di misura, ma di un vero e proprio alleato digitale per i professionisti, capace di integrarsi con i software di progettazione e migliorare il flusso di lavoro in cantiere, in studio o direttamente sul campo.

Scopri l’articolo completo
Se vuoi approfondire come THE METER è stato raccontato su LIVING, ti invitiamo a leggere l’articolo completo.

Leggi l’articolo completo

Resta aggiornato: continueremo a lavorare per portare innovazione nel settore e migliorare sempre di più le tecnologie per i professionisti. Segui il nostro blog e i nostri canali social per non perderti le ultime novità!

1080 1080 The Meter
Si Parla di Noi: Intervista sull’Economia del Corriere della Sera

Si Parla di Noi: Intervista sull’Economia del Corriere della Sera

THE METER CERCA PARTNER
UNA MAPPA IN 30 SECONDI 

La startup degli strumenti per misurare gli ambienti si rafforza con l’Ai, lancia prodotti 3D e vuole espandersi in Europa. «Valutiamo collaborazioni con soci industriali o fondi»

«The Meter nasce con l’obiettivo di ren­dere le misurazioni professionali più semplici, veloci e precise, riducendo al minimo l’errore umano – spiega il fon­datore e amministratore delegato, Nicolò Spallarossa – . Vogliamo fornire stru­menti che non solo migliorino il lavoro di architetti, ingegneri e geometri, ma an­che ridefiniscano gli standard di efficien­za del settore. Siamo convinti che l’inno­vazione passi attraverso la combinazione di hardware all’avanguardia e software in­telligenti. Perciò investiamo in ricerca e sviluppo, mantenen­doci sempre aggior­nati sulle nuove tec­nologie per miglio­rare costantemente i nostri prodotti.»

Leggi l’articolo completo

Fonte: L’Economia del Corriere della Sera

1080 1080 The Meter
  • 1
  • 2
Inizia a digitare